
COSTA SMERALDA … UN SOGNO AD OCCHI APERTI!
La Costa Smeralda è conosciuta a tutti per il lusso e gli sfarzi che la caratterizzano, tanto da catalizzare ogni estate centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo.
La Costa Smeralda è conosciuta a tutti per il lusso e gli sfarzi che la caratterizzano, tanto da catalizzare ogni estate centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo.
Intervista a Loris Cappelli
I pici all’aglione sono un primo piatto della tradizione toscana, in particolare della Val di Chiana. E’ questa terra infatti ad essere culla di uno dei prodotti appartenenti al presidio Slow Food: l’aglione di Chiana.
Le festività natalizie sono da sempre un periodo speciale, ma se lo scenario è innevato e la location è montana l’atmosfera diventa fiabesca.
E’ Ferragosto e ci troviamo in Salento dove abbiamo incontrato, durante una delle sue settimane di vacanza, uno dei nostri clienti più fedeli e affezionati.
Gallipoli, la città del Salento, è caratterizzata da un litorale basso e prevalentemente sabbioso che si chiude a Sud con Punta Pizzo ed a Nord con Lido S. Giovanni che racchiude una splendida baia con un arenile sicuramente tra i più belli del Salento, la Punta della Suina.
Il programma di riconoscimento residence rende omaggio alle proprietà affiliate che offrono costantemente vacanze di qualità superiore. Per ricevere il premio Residence RCI Gold Crown o Residence RCI Silver Crown, è necessario soddisfare determinati standard in base ai punteggi dei Soci nelle Cartoline di commento.
Leggi tutto: Qualità dei resort LCL | I premi RCI degli ultimi 5 anni
L’Ogliastra, terra di incantevole bellezza, è situata lungo il versante orientale della Sardegna. Il territorio, compreso tra le cime del Gennargentu e il Mar Tirreno, è considerato tra i più suggestivi dell’isola.
Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, comprese tra le province di Belluno (sul cui territorio sono situati la maggior parte dei gruppi dolomitici), Bolzano, Trento, Udine e Pordenone. Dal 2009 le Dolomiti sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Visitare Ischia è un’esperienza unica ed affascinante, non esiste una stagione precisa od un evento particolare per legarsi all’isola, Ischia è una di quelle mete infinite, ogni volta che ci ritorni ti accorgi che non hai ancora vissuto l’isola come avresti voluto, colpa di quel particolare, quello scorcio, quell’angolo o quel sapore che prendono una sfumatura differente.
Un evento atteso durante tutto l'anno è il Carnevale (vosenocht), periodo di balli e divertimento. I protagonisti di queste giornate sono le maschere che per non farsi riconoscere usano delle maschere in legno intagliate da artigiani locali. I festeggiamenti del Carnevale sappadino si svolgono in tre domeniche: Domenica dei poveri, Domenica dei contadini, Domenica dei signori