Blog

COSTA SMERALDA … UN SOGNO AD OCCHI APERTI!

La Costa Smeralda è conosciuta a tutti per il lusso e gli sfarzi che la caratterizzano, tanto da catalizzare ogni estate centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo.

Questo tratto della Sardegna ospita sicuramente le strutture ricettizie e i locali più d’elite di tutta l’isola; infatti, i personaggi più in vista e potenti a livello internazionale non mancano ogni anno di costeggiare queste incantevoli zone e presenziare agli eventi più glamour dell’estate. Questo aspetto della Costa Smeralda è senz’altro accattivante e divertente per molti, ma non deve e non può oscurare l’aspetto naturalistico, letteralmente paradisiaco, di questi luoghi.

Allo stesso modo, talvolta ci si potrebbe sentire disincentivati dall’organizzare una vacanza in Costa Smeralda, immaginando che i prezzi siano eccessivi e ben poco abbordabili. E’ interessante sfatare questo “mito”, perché anche in località celebri per la mondanità e la ricchezza di chi le frequenta, si possono vivere delle vacanze divertenti, non troppo dispendiose e, perché no, anche un po’ chic!

Innanzitutto, bisogna considerare che la Costa Smeralda non è solo la piazzetta di Porto Cervo o Porto Rotondo, ma è caratterizzata da tante piccole località marine assolutamente vivaci in estate. Basti pensare al borgo di Cannigione-Arzachena e al meraviglioso Golfo del Pevero, che offre le spiagge del Piccolo e del Grande Pevero, permettendovi di balneare in un paesaggio da cartolina.

 COSTA SMERALDA

La Costa Smeralda possiede in ogni angolo un mare pulitissimo, trasparente, dalle sfumature che variano dal celeste al turchese e, se ci si trova nel Gallurese, non si può non passare una giornata nella cala di Capriccioli, dove tra varie spiaggette troverete la famosa spiaggia dell’Elefante, in cui la sabbia finissima e il mare dalle sfumature intense circondano una mitica roccia che ricorda proprio un elefante. Sempre a Capriccioli si trova la spiaggia del Pirata, dove un ponticello di legno rende possibile l’attracco di eventuali piccole imbarcazioni quali gommoni, pedalò e canoe. Non da ultima, bisogna menzionare la spiaggetta delle tartarughe, estremamente affascinante soprattutto dal punto di vista naturalistico, in quanto spesso frequentata dalle tartarughe marine.

Le insenature da visitare sono moltissime e, tra le più note, si ricorda la Spiaggia del Principe, che prende il nome dalla predilezione che nutre il Principe Aga Khan proprio per questa porzione di mare incontaminato, avvolta da una fitta vegetazione e dall’aspetto ancora selvaggio. Allo stesso tempo, sarà inevitabile visitare l’arcipelago della Maddalena, pluripremiato con 7 Bandiere Blu nel 2019, dove si trovano, nell’isola di Budelli, le Piscine Naturali.

COSTA SMERALDA

Per chi non volesse rinunciare, durante le vacanze, ad un po’ di storia ed archeologia, segnaliamo, ad Arzachena, il Villaggio Nuragico Prisgiona, dalle caratteristiche architettoniche piuttosto complesse, e le celebri Tombe dei Giganti, sepolture collettive dell’età dei Nuraghi.

La Costa Smeralda rappresenta, in sostanza, una vacanza completa, un vero e proprio paradiso sulla terra e, senza andare dall’altra parte del mondo, si realizza il sogno di trovarsi nelle spiagge più belle e più apprezzate a livello internazionale. Il mare della Sardegna è capace di ipnotizzare con le sue vivide tonalità ed è in grado di far vivere il sogno dei Caraibi dietro casa, senza aver nulla da invidiare a queste località.

4

Una vacanza nel comprensorio gallurese è all’insegna della perfezione della natura, con un mare adatto a tutta la famiglia per le sue acque calme e suggestive, che viene arricchita dall’esuberanza estiva del luogo, a ritmo di serate danzanti immerse in atmosfere scintillanti.

© 1985 Gruppo LCL All rights reserved - C.so Ferrucci, 4 - 10138 Torino (TO) - P. IVA: 05502860017 Tel. 011 43 31 008 - Fax 011 43 31 677 - e-mail: info@gruppolcl.com

I nostri uffici sono aperti secondo i seguenti orari: Lunedì-Venerdì: 9.00-14.00 · 14.30-18.00 | Sabato-Domenica: Chiuso

Design By EleBweb.it